Fondata a Bologna nel 1927 da Aldo Furlanetto, l’azienda guarda al suo novantesimo anniversario mantenendo vive le proprie radici. Fedele da sempre ai valori dell’artigianalità, della bellezza e di un design ricercato.
Portavoce nel mondo di una cultura della qualità, di una creatività che gioca con i colori e trasmette positività. Ogni borsa, scarpa o accessorio Furla, ogni collezione maschile e femminile esprime un autentico e contemporaneo lifestyle italiano.
Carlo, Paolo e Giovanna Furlanetto si uniscono al padre Aldo nella gestione dell’azienda. Nasce la prima collezione di borse e accessori a marchio Furla. Inizia anche la strategia di espansione internazionale del brand. La rete distributiva copre in questi anni l’Italia, la Francia e gli Stati Uniti.
Nel cuore di Milano, capitale italiana della moda, viene inaugurato Palazzo Furla. L’azienda continua ad essere di proprietà familiare, ma con una solida struttura manageriale. Il team dirigenziale unisce pragmatismo e capacità di vision e I risultati non si fanno attendere. Oggi Furla conta su più di 1.600 dipendenti, per il 90% donne di 100 diverse nazionalità, età media 36 anni.
Non farti sfuggire le migliori calzature Furla su uno dei seguenti e-store, selezionati per affidabilità, convenienza nei prezzi e qualità del servizio.
Fondata a Bologna nel 1927 da Aldo Furlanetto, l’azienda guarda al suo novantesimo anniversario mantenendo vive le proprie radici. Fedele da sempre ai valori dell’artigianalità, della bellezza e di un design ricercato. Portavoce nel mondo di una cultura della qualità, di una creatività che gioca con i colori e trasmette positività. Ogni borsa, scarpa o accessorio Furla, ogni collezione maschile e femminile esprime un autentico e contemporaneo lifestyle italiano. Carlo, Paolo e Giovanna Furlanetto si uniscono al padre Aldo nella gestione dell’azienda. Nasce la prima collezione di borse e accessori a marchio Furla. Inizia anche la strategia di espansione internazionale del brand. La rete distributiva copre in questi anni l’Italia, la Francia e gli Stati Uniti. Nel cuore di Milano, capitale italiana della moda, viene inaugurato Palazzo Furla. L’azienda continua ad essere di proprietà familiare, ma con una solida struttura manageriale. Il team dirigenziale unisce pragmatismo e capacità di vision e I risultati non si fanno attendere. Oggi Furla conta su più di 1.600 dipendenti, per il 90% donne di 100 diverse nazionalità, età media 36 anni.
Fondata a Bologna nel 1927 da Aldo Furlanetto, l’azienda guarda al suo novantesimo anniversario mantenendo vive le proprie radici. Fedele da sempre ai valori dell’artigianalità, della bellezza e di un design ricercato. Portavoce nel mondo di una cultura della qualità, di una creatività che gioca con i colori e trasmette positività. Ogni borsa, scarpa o accessorio Furla, ogni collezione maschile e femminile esprime un autentico e contemporaneo lifestyle italiano. Carlo, Paolo e Giovanna Furlanetto si uniscono al padre Aldo nella gestione dell’azienda. Nasce la prima collezione di borse e accessori a marchio Furla. Inizia anche la strategia di espansione internazionale del brand. La rete distributiva copre in questi anni l’Italia, la Francia e gli Stati Uniti. Nel cuore di Milano, capitale italiana della moda, viene inaugurato Palazzo Furla. L’azienda continua ad essere di proprietà familiare, ma con una solida struttura manageriale. Il team dirigenziale unisce pragmatismo e capacità di vision e I risultati non si fanno attendere. Oggi Furla conta su più di 1.600 dipendenti, per il 90% donne di 100 diverse nazionalità, età media 36 anni.
Fondata a Bologna nel 1927 da Aldo Furlanetto, l’azienda guarda al suo novantesimo anniversario mantenendo vive le proprie radici. Fedele da sempre ai valori dell’artigianalità, della bellezza e di un design ricercato. Portavoce nel mondo di una cultura della qualità, di una creatività che gioca con i colori e trasmette positività. Ogni borsa, scarpa o accessorio Furla, ogni collezione maschile e femminile esprime un autentico e contemporaneo lifestyle italiano. Carlo, Paolo e Giovanna Furlanetto si uniscono al padre Aldo nella gestione dell’azienda. Nasce la prima collezione di borse e accessori a marchio Furla. Inizia anche la strategia di espansione internazionale del brand. La rete distributiva copre in questi anni l’Italia, la Francia e gli Stati Uniti. Nel cuore di Milano, capitale italiana della moda, viene inaugurato Palazzo Furla. L’azienda continua ad essere di proprietà familiare, ma con una solida struttura manageriale. Il team dirigenziale unisce pragmatismo e capacità di vision e I risultati non si fanno attendere. Oggi Furla conta su più di 1.600 dipendenti, per il 90% donne di 100 diverse nazionalità, età media 36 anni.
Scopri le migliori borse Furla su uno dei seguenti e-shop, selezionati per affidabilità, convenienza nei prezzi e qualità del servizio.
Fondata a Bologna nel 1927 da Aldo Furlanetto, l’azienda guarda al suo novantesimo anniversario mantenendo vive le proprie radici. Fedele da sempre ai valori dell’artigianalità, della bellezza e di un design ricercato. Portavoce nel mondo di una cultura della qualità, di una creatività che gioca con i colori e trasmette positività. Ogni borsa, scarpa o accessorio Furla, ogni collezione maschile e femminile esprime un autentico e contemporaneo lifestyle italiano. Carlo, Paolo e Giovanna Furlanetto si uniscono al padre Aldo nella gestione dell’azienda. Nasce la prima collezione di borse e accessori a marchio Furla. Inizia anche la strategia di espansione internazionale del brand. La rete distributiva copre in questi anni l’Italia, la Francia e gli Stati Uniti. Nel cuore di Milano, capitale italiana della moda, viene inaugurato Palazzo Furla. L’azienda continua ad essere di proprietà familiare, ma con una solida struttura manageriale. Il team dirigenziale unisce pragmatismo e capacità di vision e I risultati non si fanno attendere. Oggi Furla conta su più di 1.600 dipendenti, per il 90% donne di 100 diverse nazionalità, età media 36 anni.
Bagaglio.it promuove e commercializza borse, valigie e altri accessori. Al momento disponiamo di circa 15.000 articoli diversi da più di 100 marchi conosciuti.
Fondata a Bologna nel 1927 da Aldo Furlanetto, l’azienda guarda al suo novantesimo anniversario mantenendo vive le proprie radici. Fedele da sempre ai valori dell’artigianalità, della bellezza e di un design ricercato. Portavoce nel mondo di una cultura della qualità, di una creatività che gioca con i colori e trasmette positività. Ogni borsa, scarpa o accessorio Furla, ogni collezione maschile e femminile esprime un autentico e contemporaneo lifestyle italiano. Carlo, Paolo e Giovanna Furlanetto si uniscono al padre Aldo nella gestione dell’azienda. Nasce la prima collezione di borse e accessori a marchio Furla. Inizia anche la strategia di espansione internazionale del brand. La rete distributiva copre in questi anni l’Italia, la Francia e gli Stati Uniti. Nel cuore di Milano, capitale italiana della moda, viene inaugurato Palazzo Furla. L’azienda continua ad essere di proprietà familiare, ma con una solida struttura manageriale. Il team dirigenziale unisce pragmatismo e capacità di vision e I risultati non si fanno attendere. Oggi Furla conta su più di 1.600 dipendenti, per il 90% donne di 100 diverse nazionalità, età media 36 anni.
Fratinardi.it shop online offre ai suoi clienti la possibilità di scegliere tra i migliori brand italiani ed internazionali di calzature, abbigliamento e accessori con un semplice click.
FRMODA si occupa di Abbigliamento, scarpe, borse e accessori dei marchi più noti nel panorama dello stile mondiale.
Il sito laborsetteria.com è uno store online nato con l’intento di portare sul web la propria esperienza e competenza nella scelta del prodotto, per offrire agli utenti di tutto il mondo quanto di meglio ci sia sul panorama internazionale della pelletteria.
Quellogiusto dove potrai trovare scarpe firmate scontate fino a 70%. Acquista le tue scarpe online da Quellogiusto con spedizione gratuita per ordini superiori a 70 euro.
Fondata a Bologna nel 1927 da Aldo Furlanetto, l’azienda guarda al suo novantesimo anniversario mantenendo vive le proprie radici. Fedele da sempre ai valori dell’artigianalità, della bellezza e di un design ricercato. Portavoce nel mondo di una cultura della qualità, di una creatività che gioca con i colori e trasmette positività. Ogni borsa, scarpa o accessorio Furla, ogni collezione maschile e femminile esprime un autentico e contemporaneo lifestyle italiano. Carlo, Paolo e Giovanna Furlanetto si uniscono al padre Aldo nella gestione dell’azienda. Nasce la prima collezione di borse e accessori a marchio Furla. Inizia anche la strategia di espansione internazionale del brand. La rete distributiva copre in questi anni l’Italia, la Francia e gli Stati Uniti. Nel cuore di Milano, capitale italiana della moda, viene inaugurato Palazzo Furla. L’azienda continua ad essere di proprietà familiare, ma con una solida struttura manageriale. Il team dirigenziale unisce pragmatismo e capacità di vision e I risultati non si fanno attendere. Oggi Furla conta su più di 1.600 dipendenti, per il 90% donne di 100 diverse nazionalità, età media 36 anni.
Fondata a Bologna nel 1927 da Aldo Furlanetto, l’azienda guarda al suo novantesimo anniversario mantenendo vive le proprie radici. Fedele da sempre ai valori dell’artigianalità, della bellezza e di un design ricercato. Portavoce nel mondo di una cultura della qualità, di una creatività che gioca con i colori e trasmette positività. Ogni borsa, scarpa o accessorio Furla, ogni collezione maschile e femminile esprime un autentico e contemporaneo lifestyle italiano. Carlo, Paolo e Giovanna Furlanetto si uniscono al padre Aldo nella gestione dell’azienda. Nasce la prima collezione di borse e accessori a marchio Furla. Inizia anche la strategia di espansione internazionale del brand. La rete distributiva copre in questi anni l’Italia, la Francia e gli Stati Uniti. Nel cuore di Milano, capitale italiana della moda, viene inaugurato Palazzo Furla. L’azienda continua ad essere di proprietà familiare, ma con una solida struttura manageriale. Il team dirigenziale unisce pragmatismo e capacità di vision e I risultati non si fanno attendere. Oggi Furla conta su più di 1.600 dipendenti, per il 90% donne di 100 diverse nazionalità, età media 36 anni.
Fondata a Bologna nel 1927 da Aldo Furlanetto, l’azienda guarda al suo novantesimo anniversario mantenendo vive le proprie radici. Fedele da sempre ai valori dell’artigianalità, della bellezza e di un design ricercato. Portavoce nel mondo di una cultura della qualità, di una creatività che gioca con i colori e trasmette positività. Ogni borsa, scarpa o accessorio Furla, ogni collezione maschile e femminile esprime un autentico e contemporaneo lifestyle italiano. Carlo, Paolo e Giovanna Furlanetto si uniscono al padre Aldo nella gestione dell’azienda. Nasce la prima collezione di borse e accessori a marchio Furla. Inizia anche la strategia di espansione internazionale del brand. La rete distributiva copre in questi anni l’Italia, la Francia e gli Stati Uniti. Nel cuore di Milano, capitale italiana della moda, viene inaugurato Palazzo Furla. L’azienda continua ad essere di proprietà familiare, ma con una solida struttura manageriale. Il team dirigenziale unisce pragmatismo e capacità di vision e I risultati non si fanno attendere. Oggi Furla conta su più di 1.600 dipendenti, per il 90% donne di 100 diverse nazionalità, età media 36 anni.
Fondata a Bologna nel 1927 da Aldo Furlanetto, l’azienda guarda al suo novantesimo anniversario mantenendo vive le proprie radici. Fedele da sempre ai valori dell’artigianalità, della bellezza e di un design ricercato. Portavoce nel mondo di una cultura della qualità, di una creatività che gioca con i colori e trasmette positività. Ogni borsa, scarpa o accessorio Furla, ogni collezione maschile e femminile esprime un autentico e contemporaneo lifestyle italiano. Carlo, Paolo e Giovanna Furlanetto si uniscono al padre Aldo nella gestione dell’azienda. Nasce la prima collezione di borse e accessori a marchio Furla. Inizia anche la strategia di espansione internazionale del brand. La rete distributiva copre in questi anni l’Italia, la Francia e gli Stati Uniti. Nel cuore di Milano, capitale italiana della moda, viene inaugurato Palazzo Furla. L’azienda continua ad essere di proprietà familiare, ma con una solida struttura manageriale. Il team dirigenziale unisce pragmatismo e capacità di vision e I risultati non si fanno attendere. Oggi Furla conta su più di 1.600 dipendenti, per il 90% donne di 100 diverse nazionalità, età media 36 anni.
Fondata a Bologna nel 1927 da Aldo Furlanetto, l’azienda guarda al suo novantesimo anniversario mantenendo vive le proprie radici. Fedele da sempre ai valori dell’artigianalità, della bellezza e di un design ricercato. Portavoce nel mondo di una cultura della qualità, di una creatività che gioca con i colori e trasmette positività. Ogni borsa, scarpa o accessorio Furla, ogni collezione maschile e femminile esprime un autentico e contemporaneo lifestyle italiano. Carlo, Paolo e Giovanna Furlanetto si uniscono al padre Aldo nella gestione dell’azienda. Nasce la prima collezione di borse e accessori a marchio Furla. Inizia anche la strategia di espansione internazionale del brand. La rete distributiva copre in questi anni l’Italia, la Francia e gli Stati Uniti. Nel cuore di Milano, capitale italiana della moda, viene inaugurato Palazzo Furla. L’azienda continua ad essere di proprietà familiare, ma con una solida struttura manageriale. Il team dirigenziale unisce pragmatismo e capacità di vision e I risultati non si fanno attendere. Oggi Furla conta su più di 1.600 dipendenti, per il 90% donne di 100 diverse nazionalità, età media 36 anni.
2020 All right reserved | Info@Abbigliamentograndifirme.it | P.IVA 01365870193 | Privacy